
Durata
4/5 ore
Livello Difficoltà
E - facile/media
Numero Persone
15
Data
Domenica 7 agosto
Incontro
Parcheggio del Tuscolo
Tipo di terreno
Basolato, asfalto, sentiero, sterrato.
Itinerario
Ci dirigeremo verso il Monte Salomone per ammirare il panorama che spazia dai Lepini al Tirreno con un focus particolare sul nostro Vulcano Laziale; in primo piano avremo tutto il recinto interno, denominato delle 'Faete' o 'dei campi d'annibale'.
Ritornati sui nostri passi ci avvieremo verso la zona più conosciuta del Tuscolo dove ceneremo con cena al sacco e godremo della bellezza dei tramonti tuscolani.
Informazioni Tecniche
Lunghezza 8 km
Dislivello in salita 300
Tipo di terreno: sentiero, sterrato, basolato.
Durata escursione: 4/5 h con soste
Percorso: anello
Livello di difficoltà: E – facile/media
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Torcia (obbligatoria)
- Acqua (minimo 1,5 l)
- Cena al sacco
- Zaino
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
- Giacca antipioggia
Altre informazioni
Richiesto minimo allenamento fisico.
A chi è rivolto: adulti e ragazzi sopra 12 anni (abituati a camminare )
La/e guida si riserva/no il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua/loro discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini



