
Durata
5/6 ore
Livello Difficoltà
E - Facile
Numero Persone
20
Data
Sabato 17 settembre
9.30
Incontro
Rocca di Papa (RM) - Posizione esatta sarà comunicata alla prenotazione
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato, asfalto.
Itinerario
Inizieremo il nostro itinerario dal borgo di Rocca di Papa per entrare nel bosco sacro dove un tempo venivano festeggiate le Feriae Latine. Arriveremo alla terrazza dei due laghi, la 'Loggetta' dove godremo di una vista unica del Lago Albano e del lago di Nemi.
Proseguiremo il nostro cammino attraversando il bosco sommitale della cresta delle faete, anche qui i panorami non mancheranno.
Toccheremo la cima più alta dell' intero Parco Regionale, il Maschio delle Faete 956 m dove ammireremo l' interno del vulcano laziale, oggi abitato da migliaia di persone.
la nostra rotta proseguirà verso un' altra vetta: Colle Jano. Da qui scenderemo verso il paese lasciandoci alle spalle il bosco e la sua bellezza.
Nell' ultima parte passeremo in alcune vie di Rocca di Papa per completare l'anello in località Campi d'Annibale.
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 400 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca antipioggia
- Pile
- Giacca antivento
- pranzo al sacco
- cappello
- zaino
- acqua (almeno 1,5 l a persona)
- snack
- sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte all' Albo delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione Rc professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini




