
Durata
8 ore
Livello Difficoltà
E - media
Numero Persone
15
Data
Domenica 18 settembre
Incontro
Barrea (AQ) - Posizione esatta alla prenotazione
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato.
Itinerario
Siamo all' interno del Parco Nazionale d' Abruzzo, Lazio e Molise in un periodo particolare: la stagione d'amore del cervo (cervus elaphus).
Insieme andremo alla ricerca del suo verso: il bramito, che riecheggia nelle valli del Parco.
Ci incammineremo prima verso il Lago Vivo (1591 m ) il nome "vivo" deriva dal fatto che cambia continuamente le proprie dimensioni in base alle stagioni.
Proseguiremo lasciandoci la faggeta alle spalle sino a 1900 m circa, al confine tra l' Abruzzo ed il Lazio.
Da lì se saremo fortunati cercheremo di avvistarli e sentire il loro canto d' amore che probabilmente ci accompagnerà per tutta l' escursione. Ritorneremo per lo stesso sentiero dell' andata.
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 800 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Binocolo (consigliatissimo)
- Pile
- Giacca antipioggia
- Giacca antivento
- pranzo al sacco
- crema solare
- cappello
- zaino
- acqua (almeno 2,0 l a persona)
- snack
- sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte all' Albo delle Guide AIGAE con regolare assicurazione professionale RC
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini






