
Durata
8 ore
Livello Difficoltà
E - con tratti EE media/impegnativa
Numero Persone
Min 5 - Max 20
Data
Sabato 24 settembre
9.00
Incontro
Cartore (RI) - Posizione esatta comunicata alla prenotazione
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato, carrareccia.
Itinerario
Siamo all' interno della Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa, dal piccolissimo borgo di Cartore inizieremo la nostra escursione.
Saliremo dalla splendida quanto ripida Val di Fua per poi immergerci nel Vallone del Cieco ed arrivare al famoso 𝐋𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐮𝐜𝐡𝐞𝐬𝐬𝐚.
L' itinerario ad anello continuerà lasciandosi alle spalle il lago per entrare, con panorami mozzafiato, nella selvaggia Val di Teve che ci ricondurrà nel borgo di Cartore.
Se fortunati, sentiremo il bramito del cervo (siamo nel pieno della stagione amorosa), non mancheranno gli avvistamenti di grifoni che danzeranno sulle vette più elevate.
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 950 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato con pantaloni lunghi
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliatissimi)
- Binocolo (consigliatissimo)
- Giacca antipioggia
- Giacca antivento
- Pranzo al sacco
- Cappello
- Zaino
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- snack
- sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al registro nazionale delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione professionale RC
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini






