
Durata
6/7 ore
Livello Difficoltà
E - con tratti EE media/impegnativa
Numero Persone
15
Data
Domenica 2 ottobre
9:30
Incontro
Lago Albano (RM)
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato.
Itinerario
Percorreremo l'agevole sentiero che costeggia il lago ammirando gli intensi colori dell' acqua in questa stagione. Tra storie passate e attuali entreremo nel fitto bosco per risalirlo. Un sentiero comodo e rilassante ci condurrà ad un bivio dove inizieremo la discesa avventurosa verso l'eremo nascosto nel bosco. Un luogo da scoprire e da raccontare dove faremo una meritata in vista del pranzo. Il ritorno avverrà sullo stesso sentiero. Possibilità di rilassarsi sulle diverse spiaggette del lago.
Informazioni Tecniche
Lunghezza: 11 km
Dislivello in salita: 350 m
Livelllo difficoltà: E – con tratti EE media/impegnativa
Percorso: a/r
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca a vento impermeabile
- Pile
- Pranzo al sacco
- Zaino
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
- Torcia
Altre informazioni
Richiesto un buon allenamento fisico.
Per questa escursione non è consentito portare animali con sé.
La/e guida si riserva/no il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua/loro discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte all' Albo delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini




