
Durata
5/6 ore
Livello Difficoltà
E - Facile
Numero Persone
25
Data
Sabato 15 ottobre
9:30
Incontro
Rocca di Papa (RM) - Posizione esatta sarà comunicata alla prenotazione.
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato.
Itinerario
Siamo all' interno del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢, dove da sempre è presente la tradizione e la cultura del fungo.
Ci inoltreremo nel bosco con l' esperto Micologo Enzo Ferri, che ci introdurrà nel mondo dei funghi, raccontandoci nozioni e aneddoti; impareremo a conoscere alcune specie.
Ci inoltreremo nel bosco con l' esperto Micologo Enzo Ferri, che ci introdurrà nel mondo dei funghi, raccontandoci nozioni e aneddoti; impareremo a conoscere alcune specie.
Andremo alla ricerca dei funghi con un escursione ad anello che ci condurrà nella storia dei Castelli Romani; passeremo per il borgo di Nemi (RM) e scopriremo insieme diversi luoghi d'interesse immersi nella natura.
Informazioni Tecniche
Lunghezza: 9 km
Dislivello in salita: 250 m
Livelllo difficoltà: E – Facile
Percorso: ad anello
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca antipioggia
- Pranzo al sacco
- Zaino
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Richiesto un minimo allenamento fisico.
Per questa escursione non è consentito portare animali con sé.
La/e guida si riserva/no il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua/loro discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Possibilità di pagamento con POS (se la linea lo consente).
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte all' Albo delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
- Micologo
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro