
Durata
6/7 ore
Livello Difficoltà
E - facile/media
Ambiente montano
Numero Persone
Min 6 - Max 20
Data
Sabato 22 ottobre
9:00
Incontro
Campo dell' Osso (RM) - Livata (RM) e/o partenza di gruppo
Posizione esatta verrà inviata alla prenotazione.
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato, carrareccia.
Itinerario
Siamo all' interno del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐢𝐦𝐛𝐫𝐮𝐢𝐧𝐢, dove entrambi siamo Guida Parco dell' ente.
Da Campo dell' Osso entreremo nella faggeta in veste autunnale per risalire dolcemente la cresta 'Cesa Zoppa' che pian pian ci condurrà alle 'Vedute': un balcone naturale sulle rosse vallate simbruine!
Arriveremo alla Fonte degli Scifi e poco dopo alla vetta del monte Autore con i suoi 1885 m, panorama stupendo sulle montagne circostanti e sulle immense faggete sottostanti!
Concluderemo il nostro anello su di un comodo sentiero che ci riporterà a Campo dell' Osso.
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 400 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato per ambiente montano
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Cappello
- Guanti
- Zaino
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte all' Albo delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini




