
Durata
7/8 ore
Livello Difficoltà
E - media/impegnativa
Numero Persone
Min 6 - Max 20
Data
Domenica 6 novembre 9:00
Incontro
Valico la Chiesola (AQ) o partenza di gruppo
Posizione esatta sarà inviata alla prenotazione
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato.
Itinerario
Siamo ai confini del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐢𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞-𝐕𝐞𝐥𝐢𝐧𝐨, inizieremo a camminare dal 'Valico la Chiesola'; entreremo da subito in una ripida faggeta che si aprirà sulla cresta mozzafiato che andremo a percorrere.
La prima vetta della giornata sarà il Monte Fratta (m. 1878), e a seguire Monte Cornacchia (m. 2010), l’anticima Nord del Puzzillo (m. 2128) e la vetta più alta della giornata, il Monte Puzzillo (m. 2174).
Scenderemo ripidamente verso il Passo del Morretano per raggiungere l'omonima vetta a 2098 m, continueremo per ridiscendere immergendosi nella faggeta verso la dolce Valle del Morretano ed il Prato Agapito.
Sarà un percorso ad anello con panorami mozzafiato dal Velino al Gran Sasso.
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 800 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato a strati
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Pile
- Guanti
- Cappello
- Zaino
- Torcia
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Il prezzo include
- n 2 ° Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al registro nazionale delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini






