
Durata
6/7 ore
Livello Difficoltà
E - media
Numero Persone
Min 6 - Max 30
Data
Domenica 4 dicembre
9:00
Incontro
Carpineto Romano (RM)
Posizione esatta sarà inviata alla prenotazione.
Tipo di terreno
Sentiero, carrareccia.
Itinerario
Inizieremo la nostra da 𝐏𝐢𝐚𝐧 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐠𝐠𝐞𝐭𝐚, una tipica depressione carsica dove lasceremo le auto.
Entreremo da subito nel vivo dell'escursione, attraverseremo un bosco misto prima di entrare in una bellissima faggeta, saliremo per arrivare sulla panoramica cresta da dove ammireremo il Circeo e se fortunati le isole Ponziane! Una vista unica che ci accompagnerà in vetta 𝐂𝐢𝐦𝐚 𝐍𝐚𝐫𝐝𝐢 - 𝐒𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐚 𝟏𝟓𝟑𝟔 𝐦. Da lì continueremo sulla comodissima cresta tra faggi e vedute spettacolari, toccheremo Monte La Croce (1427 m), Monte Erdigheta (1336 m) e Monte Pizzone (1314 m). La discesa sarà dolce prima nel bosco successivamente su carrareccia.
Racconteremo la storia di un grande alpinista e sognatore originario di questa terra...
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 700 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato a strati
- Maglia termica (consigliata)
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Cappello
- Guanti
- Zaino
- Torcia
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Svolgiamo la professione da Guida con regolare Partita IVA. Tutti i giorni, non soltanto nei weekend.
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al registro italiano delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini






