
Durata
5/6 ore
Livello Difficoltà
E - facile/media
Numero Persone
Min 6 - Max 30
Data
Sabato 28 gennaio
9:30
Incontro
Formia (LT)
Posizione esatta sarà inviata alla prenotazione.
Tipo di terreno
Sentiero, carrareccia.
Itinerario
Siamo all'interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci, un territorio unico con montagne che superano i 1500 m a picco sul mare!
Inizieremo la nostra escursione dal Rifugio Pornito (chiuso) salendo dolcemente alle pendici del Monte Moleta (1114 m) da dove vedremo uno dei tanti scorci sul Tirreno.
Da lì continueremo su comoda carrareccia all'interno di un bosco misto che pian pian ci introdurrà nella bellissima faggeta con colori tardo autunnali ancora visibili.
Lasciata la faggeta alle spalle si aprirà davanti a noi una panorama mozzafiato con la cima del Monte Redentore (1252 m) ben visibile.
Dalla vetta il panorama sarà stupendo, spazierà dalla baia di Formia, al Golfo di Gaeta, alle Isole Ponziane e tanto altro...
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 550 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato a strati
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Maglia termica (consigliata)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Cappello
- Guanti
- Zaino
- Torcia
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Svolgiamo la professione da Guida con regolare Partita IVA. Tutti i giorni, non soltanto nei weekend.
Il prezzo include
- n °2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al registro italiano delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini






