
Durata
6/7 ore
Livello Difficoltà
E - Facile/media
Numero Persone
Min 6 - Max 30
Data
Sabato 25 marzo
9:30
Incontro
Barbarano Romano (VT)
Car sharing da Roma e Castelli Romani
Posizione esatta sarà comunicata alla prenotazione
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato.
Itinerario
Siamo all' interno del 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮𝗻𝘂𝗺, dove il tempo sembra essersi fermato...
La nostra escursione inizierà dall' antico borgo di Barbarano Romano, che troneggia su di una splendida rupe tufacea.
Scenderemo nelle Gole del torrente Biedano, dove il sentiero si snoda tra cascatelle, mole e una ricca vegetazione ripariale.
Incontreremo quattro grandi mole dove veniva macinato il frumento con la forza motrice dell' acqua.
Ci sono tre semplici guadi da attraversare.
Poco prima del borgo di Blera incontreremo il Ponte del Diavolo (I-II a.c.).
Torneremo a Barbarano passando sulla vecchia ferrovia che collegava Orte a Civitavecchia.
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 250 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato a strati
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Calzini di ricambio
- Zaino
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte all' Albo delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini





