
Durata
5/6 ore
Livello Difficoltà
E - media
Numero Persone
Min 6 - Max 25
Data
Domenica 2 Aprile
9:00
Incontro
Fiamignano (RI)
Posizione esatta sarà inviata alla prenotazione.
Tipo di terreno
Sentiero, carrareccia.
Itinerario
Inizieremo la nostra escursione da località Le Piagge nel comune di Fiamignano (RI). Saliremo verso Monte La Serra 1607 m attraversando boschi misti, faggete, praterie per incontrare un vecchio rifugio nei pressi di Colle del Tinello; proseguiremo per la Sella dei Frati (1355 m) da dove attaccheremo la vetta camminando sulla lunga e panoramica cresta vista Lago del Salto!
In cima la vista sarà mozzafiato, dal lago alle Montagne della Duchessa, passando per il Monte Velino e la catena del Gran Sasso! Ammireremo il Monte Navegna e altre vette minori del Lazio!
Torneremo sui nostri passi mantenendo la cresta e successivamente rintracciando una vecchia via dei taglia boschi che ci riporterà ad un incrocio iniziale.
La discesa vedrà protagonista la Grotta di Santa Filippa Mareri, un antico eremo incastonato nella roccia.
Arriveremo alle auto sempre con il Lago del Salto a farci compagnia!
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 600 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato a strati
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pile
- Pranzo al sacco
- Cappello
- Guanti
- Zaino
- Torcia
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Svolgiamo la professione da Guida con regolare Partita IVA. Tutti i giorni, non soltanto nei weekend.
Il prezzo include
- n° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al registro italiano delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini






