
Durata
7/8 ore
Livello Difficoltà
E - facile/media
Ambiente montano
Numero Persone
Min 6 - Max 30
Data
Martedì 25 aprile
9:00
Incontro
Campo Felice (AQ)
Posizione esatta sarà inviata alla prenotazione.
Tipo di terreno
Sentiero, carrareccia.
Itinerario
Siamo ai confini tra Lazio ed Abruzzo, precisamente tra 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐢𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞 - 𝐕𝐞𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐮𝐜𝐡𝐞𝐬𝐬𝐚, partiremo dal Valico la Chiesola per attraversare un ambiente fiabesco tra fioriture e la faggeta che rinasce!
La vista si aprirà più volte al cospetto delle vette più elevate del massiccio del Velino, della Duchessa fino al Gran Sasso!
Tutte ancora innevate dalle ultime nevicate copiose...
Saliremo la panoramica e comoda cresta del Monte San Rocco fermandoci senza arrivare in vetta sulle sue spettacolari balconate, dove ci rilasseremo e ammireremo panorami d'altri tempi...
Attraversando pianori fioriti arriveremo al 𝐑𝐢𝐟𝐮𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐨 dove ci sarà la possibilità di 𝐩𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞 (all'aperto su comode panche in legno) con prodotti tipici locali.
Taglieri, formaggi e polenta.
(Pranzo facoltativo).
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 500 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato a strati
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco (per chi non mangia in rifugio)
- Cappello
- Crema solare
- Zaino
- Acqua (almeno 1,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Il prezzo include
- n ° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al registro italiano delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini








