
Durata
8/9 ore
Livello Difficoltà
EE - impegnativa
Numero Persone
Min 6 - Max 25
Data
Sabato 10 giugno
9:00
Incontro
Picinisco (FR)
Posizione esatta sarà inviata alla prenotazione.
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato.
Itinerario
Siamo all' interno del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝' 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨, 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐞 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐬𝐞 dove in questi giorni la neve d'alta quota lascia spazio ai verdi pianori e alle colorate fioriture.
Ci incammineremo lungo la Valle Tabaccara che ci condurrà al Passo dei Monaci, da lì in poi l'itinerario sarà sulla comoda quanto panoramica cresta tra sali - scendi e vette che superano i 2000 m ( ne toccheremo ben 3)!
L'anello si concluderà attraversando pianori incontaminati dove scorrono i primi ruscelli montani.
Sarà un itinerario unico...
Se fortunati è possibile ammirare gli animali selvatici che vivono nel PNALM.
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 1100 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato a strati
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Pile
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Cappello
- Zaino
- Acqua (almeno 2,5 l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Svolgiamo la professione da Guida con regolare Partita IVA. Tutti i giorni, non soltanto nei weekend.
Il prezzo include
- n° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al registro italiano delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro
Immagini









