
Durata
2 giorni - 1 notte
Livello Difficoltà
EE - impegnativa
Ambiente montano
Numero Persone
13
Pacchetto fornito da Lab Travel T.O.
Data
Weekend 15 - 16 luglio 2023
14:00
Rifugio V. Sebastiani 2102 m
Rocca Di Mezzo (AQ)
Parco Regionale Sirente - Velino
Incontro
Parco Regionale Sirente - Velino (AQ)
Posizione esatta sarà inviata alla prenotazione.
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato.
Cosa aspettarsi
Una grandissima esperienza da vivere insieme!
Due giorni nel Parco Regionale Sirente - Velino, luogo ideale per immergersi completamento nella natura dell' Appennino Centrale. I paesaggi montani, faranno da cornice a entrambe le giornate in cui si vivrà la montagna nella sua semplicità. Saliremo su una delle vette più importanti degli Appennini: il Monte Velino 2487 m.
Nella prima giornata di trekking superemo subito i 2200 m per riscaldare le gambe e prepararci all'ascesa del gigante!
Discesi dalla vetta ci dirigeremo verso il vicino Rifugio.
L'escursione del secondo giorno ci vedrà protagonisti tra creste e vette, ne toccheremo diverse prima di arrivare al Monte Velino che con i suoi 2487 m sovrasta la piana del Fucino e ci farà godere di un panorama unico.
Da lì riprenderemo la strada del ritorno.
Si dormirà in camerata, dispone di un bagno (no doccia), ed un'ampia sala munita di stufa/camino a legna, dove si possono consumare i pasti e godere della caratteristica atmosfera del rifugio.
- Pernotto (in camerata) in rifugio
- Cena
- Colazione
- 2 escursioni, sabato 15 e domenica 16, all' interno del Parco Regionale Sirente - Velino, luogo
ideale per immergersi nella natura incontaminata. I paesaggi montani
faranno da cornice a entrambe le giornate in cui si andrà alla ricerca della vera essenza montano, ripercorreremo i passi dei primi scalatori del Velino 2487 m! - 2 Guide Ambientali Escursionistiche munite di regolare ass. RC
Informazioni Tecniche
Lunghezza: 8 km
Dislivello in salita: 700 m
Tipo di terreno: sentiero.
Durata escursione: due giorni
Percorso: traversata
Livello di difficoltà: E – media
Ambiente montano .
Lunghezza: 16 km
Dislivello in salita: 800 m
Dislivello in discesa: 1200 m
Tipo di terreno: sentiero.
Durata escursione: due giorni
Percorso: su sentiero
Livello di difficoltà: E Esperti – impegnativa
Ambiente montano .
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato a strati
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Sacco lenzuolo / lenzuolo con federa per cuscino (obbligatorio)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Power Bank (consigliata)
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Cappello
- Zaino (almeno 30L)
- Torcia (obbligatoria)
- Acqua (almeno 2,0 l a persona al dì)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Il prezzo include
- n° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al registro italiano delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
- Trattamento mezza pensione in rifugio
Il prezzo NON include
- Trasporto o altro
Immagini















