
Durata
6/7 ore
Livello Difficoltà
E - media/impegnativa
Numero Persone
Min 6 - Max 25
Data
Giovedì 29 giugno
9:00
Incontro
Picinisco (FR)
Posizione esatta sarà inviata alla prenotazione.
Tipo di terreno
Sentiero, sterrato.
Itinerario
Siamo all' interno del 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝' 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨, 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐞 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐬𝐞, dal comodo parcheggio in località Prati di Mezzo (1400 m) ci inoltreremo all' interno della fresca 𝐟𝐚𝐠𝐠𝐞𝐭𝐚.
Risaliremo il Vallone della Meta lasciandoci la foresta alle spalle per arrivare al 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐜𝐢 dove la vista si aprirà sul nostro obiettivo, la top five delle vette laziali: Monte Meta 2242 m!
Da lì mancherà davvero poco per il nostro ingresso nel 𝐫𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐨𝐬𝐜𝐢!
Arrivati in vetta il panorama sarà mozzafiato! Dai suoi 𝟐𝟐𝟒𝟐 m, se fortunati ammireremo la bellezza del Camoscio Appenninico ma non solo!
Durante il percorso 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 di questo splendido animale, dei suoi comportamenti e delle sue abitudini.
Informazioni Tecniche
Dislivello in salita: 850 m
Cosa si deve portare
- Abbigliamento adeguato a strati
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Pile
- Binocolo
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Crema solare
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Cappello
- Zaino
- Acqua (almeno 2,0l a persona)
- Snack
- Sali minerali (consigliati)
Altre informazioni
Svolgiamo la professione da Guida con regolare Partita IVA. Tutti i giorni, non soltanto nei weekend.
Il prezzo include
- n° 2 Guide Ambientali Escursionistiche iscritte al registro italiano delle Guide AIGAE munite di regolare assicurazione RC professionale
Il prezzo NON include
- Pasti
- Trasporto o altro












